(1974, Montville, New Jersey, USA)
Pete Yorn cominciò a suonare al famoso Cafè Largo di Los Angeles quando Aimee Mann gli lasciò il martedì sera per andare a registrare il suo disco. Poi suo fratello, che era l’agente di Cameron Diaz, lo introdusse nel mondo del cinema, ottenendo di fargli scrivere alcuni pezzi per colonne sonore, e lui svoltò con quella di Io, me e Irene dove si sentì per la prima volta la sua “Strange condition”. Poi mise belle canzoni in altri film, e quando uscì il primo disco erano tutti lì che lo aspettavano. E stravendette. Poi vennero i flirts con le attrici e tutto il repertorio.
Pete Yorn cominciò a suonare al famoso Cafè Largo di Los Angeles quando Aimee Mann gli lasciò il martedì sera per andare a registrare il suo disco. Poi suo fratello, che era l’agente di Cameron Diaz, lo introdusse nel mondo del cinema, ottenendo di fargli scrivere alcuni pezzi per colonne sonore, e lui svoltò con quella di Io, me e Irene dove si sentì per la prima volta la sua “Strange condition”. Poi mise belle canzoni in altri film, e quando uscì il primo disco erano tutti lì che lo aspettavano. E stravendette. Poi vennero i flirts con le attrici e tutto il repertorio.
Life on a chain
(Musicforthemorningafter, 2001)
Quando attacca davvero, dopo l’introduzione cantata da dietro la parete, è un grande attacco. È la canzone che fece sentire a quelli della Columbia Records e loro gli fecero un contratto.
(Musicforthemorningafter, 2001)
Quando attacca davvero, dopo l’introduzione cantata da dietro la parete, è un grande attacco. È la canzone che fece sentire a quelli della Columbia Records e loro gli fecero un contratto.
Just another
(Musicforthemorningafter, 2001)
Pete Yorn fa canzonette rock facili, senza esagerare mai, perfette per la radio e col tono di quello che sa cosa sta cantando. Bastò “Just another” in Io, me & Irene e tutti cominciarono a chiedere di lui.
(Musicforthemorningafter, 2001)
Pete Yorn fa canzonette rock facili, senza esagerare mai, perfette per la radio e col tono di quello che sa cosa sta cantando. Bastò “Just another” in Io, me & Irene e tutti cominciarono a chiedere di lui.
Strange condition
(Musicforthemorningafter, 2001)
Un giorno in prigione, dice: strana situazione. Poi la fa un po’ troppo drammatica per un giorno solo, ma la canzone è bella bella.
(Musicforthemorningafter, 2001)
Un giorno in prigione, dice: strana situazione. Poi la fa un po’ troppo drammatica per un giorno solo, ma la canzone è bella bella.
Come back home
(Day I forgot, 2003)
Ottimo il trucco di preparare all’entrata rock con un’introduzione acustica di chiacchiere e prove di studio... Tarara rarara ra-ra!
(Day I forgot, 2003)
Ottimo il trucco di preparare all’entrata rock con un’introduzione acustica di chiacchiere e prove di studio... Tarara rarara ra-ra!
Burrito
(Day I forgot, 2003)
“Mamma dice che ci si innamora una volta sola”. Un gran rocchettone, con una strofa new wave tenebrosa, e poi si porta via tutti gli ombrelloni e le macchine parcheggiate.
(Day I forgot, 2003)
“Mamma dice che ci si innamora una volta sola”. Un gran rocchettone, con una strofa new wave tenebrosa, e poi si porta via tutti gli ombrelloni e le macchine parcheggiate.
Alive
(Nightcrawler, 2006)
Terzo disco, e solito modello: lui canta da bullo, si sente un sacco di chitarra, e la canzonetta funziona. Ma a un certo punto dovrà inventarsi qualcosa.
(Nightcrawler, 2006)
Terzo disco, e solito modello: lui canta da bullo, si sente un sacco di chitarra, e la canzonetta funziona. Ma a un certo punto dovrà inventarsi qualcosa.