One Hit Wonders - Prima degli anni Novanta

“One Hit Wonder”, letteralmente “un colpo fantastico”, è il termine universalmente conosciuto con il quale vengono indicate le cosiddette “meteore musicali”, ovvero quelle canzoni, o quegli artisti, che hanno brillato una sola stagione e dei quali poi si sono perse le tracce.

Prima degli anni Novanta


Venus | Shoking Blue
(At home, 1969)
Nel 1969, gli Shoking Blue, quartetto di rock psichedelico olandese ottenne un successo planetario con un singolo divenuto famosissimo: “Venus”. Chi non ha mai canticchiato: “She’s got it Yeah, baby, she’s got it, I’m your Venus, I’m your fire, At your desire?”.

You to me are everything | The Real Thing
(Real Thing, 1976)
Hit del gruppo soul britannico The Real Thing. Marina Rei nel 1997 ne face una versione in italiano, con il titolo "Primavera".

My Sharona | The Knack
(Get the Knack, 1979)
Clamoroso tormentone estivo in tutto il mondo, caratterizzato da un riff chitarristico che ha fatto storia. Una curiosità: la Sharona della canzone esiste davvero. È la ragazza che appare sulla copertina del singolo, la quale, adesso, fa l’agente immobiliare.

Video killed the radio stars | The Buggles
(The age of plastic, 1980)
Grandissimo successo di fine anni ’70 ad opera di un gruppo inglese che annoverava fra i suoi componenti due musicisti, Trevor Horn (voce, chitarra) e Geoffrey Downes (tastiere) che di lì a poco sarebbero entrati a far parte del ben più famoso gruppo progressive degli Yes. “Video killed the radio stars” può essere considerata a tutti gli effetti la canzone spartiacque fra la musica “dance” degli anni ’70 e quella – più spiccatamente elettronica – degli anni ’80.

AA. Giddy up a gogo | Ad Visser ft Daniel Sahuleka
(1982)
Musicista, ma soprattutto scrittore e vj, l’olandese Ad Visser pescò il jolly nel 1982 con questa canzone incisa con la voce del cantante indonesiano Daniel Sahuleka.

Maniac | Michael Sembello
(Flashdance, OST, 1983)
Michael Sembello, pur avendo nella sua carriera collaborato con artisti del calibro di Stevie Wonder, Michael Jackson, Donna Summer etc. arrivò alla notorietà nel 1983 quando la sua canzone “Maniac” entrò a far parte della colonna sonora del film Flashdance.

Captain of her heart | Double
(Blue, 1986)
Anche i Double erano due, ma svizzeri. La canzonetta per cui sono famosi fa molto frivolezza anni Ottanta ma era davvero bella: pop jazzato con gran pianoforte e sassofono.

BB. À caus’ des garçons | À caus’ des garçons
(1987)
Un tiro, un centro. Musicata da Alain Chamfort, uno dei nomi di punta del pop francese degli ultimi 40 anni, è stata più volte coverizzata, pur restando un successo simbolo di quegli anni, effimero quanto piacevolissimo.

C’est la ouate | Caroline Loeb
(C’est la ouate, 1987)
Umoristico inno alla pigrizia che nel 1986 schizza in testa alle classifiche europee.

Playlist


Brani citati


Altri brani, non su Spotify

AA. Giddy up a gogo | Ad Visser ft Daniel Sahuleka


BB. À caus’ des garçons | À caus’ des garçons