(Gaston Dorren, 2018, Garzanti)
Questo saggio presenta tante divertenti chiavi per imparare o aggiornarsi su storia, geopolitica, linguistica, geografia, antropologia, castori, lontre e postumi di sbronze.
Mentre Dorren attraversa il mondo sulla nave delle lingue, noi lo accompagniamo con l’equipaggio musicale più bizzarro che ci sia: cover in hindi di "Mamma mia", versioni dei Beatles in punjabi, metal giapponese femminile, ispirazioni shakespeariane nell’inglese perfetto dei Dire Straits e molto altro.
Playlist
Brani citati
Altri brani, non su Spotify
Questo saggio presenta tante divertenti chiavi per imparare o aggiornarsi su storia, geopolitica, linguistica, geografia, antropologia, castori, lontre e postumi di sbronze.
Mentre Dorren attraversa il mondo sulla nave delle lingue, noi lo accompagniamo con l’equipaggio musicale più bizzarro che ci sia: cover in hindi di "Mamma mia", versioni dei Beatles in punjabi, metal giapponese femminile, ispirazioni shakespeariane nell’inglese perfetto dei Dire Straits e molto altro.
Em dep nhu mo | Duy Quang - vietnamita
(Rumba, 1988)
La canzone originale è "Elle était si jolie", una ballata in francese di Alain Barrière che ricorda una ragazza talmente carina da non poterla amare. La presentò all'Eurofestival del 1963.
Nel 1965 divenne un grande successo nell'ex-Yugoslavia, cantata da Dragan Stojnić con il titolo "Bila je tako lijepa". Fu rifatta 'punk' dal gruppo punk rock serbo Pekinška Patka nel 1980 e da quello croato Hladno Pivo nel 1985 (si vede proprio che i punk post-titini hanno una passione per questo brano).
Nel 1998 il cantante Daklon ne ha fatto una cover di successo in israeliano. (בנתיב מעורפל, "In un sentiero nebbioso").
(Rumba, 1988)
La canzone originale è "Elle était si jolie", una ballata in francese di Alain Barrière che ricorda una ragazza talmente carina da non poterla amare. La presentò all'Eurofestival del 1963.
Nel 1965 divenne un grande successo nell'ex-Yugoslavia, cantata da Dragan Stojnić con il titolo "Bila je tako lijepa". Fu rifatta 'punk' dal gruppo punk rock serbo Pekinška Patka nel 1980 e da quello croato Hladno Pivo nel 1985 (si vede proprio che i punk post-titini hanno una passione per questo brano).
Nel 1998 il cantante Daklon ne ha fatto una cover di successo in israeliano. (בנתיב מעורפל, "In un sentiero nebbioso").
DNA | BTS - coreano
(Love yourself: her, 2017)
I BTS sono una boy-band sudcoreana dall'enorme successo internazionale (loro è anche "Boy with luv", da quasi mezzo miliardo di ascolti su Spotify). Della canzone è stata pubblicata anche una versione in giapponese).
(Love yourself: her, 2017)
I BTS sono una boy-band sudcoreana dall'enorme successo internazionale (loro è anche "Boy with luv", da quasi mezzo miliardo di ascolti su Spotify). Della canzone è stata pubblicata anche una versione in giapponese).
Ithukku thana | Naresh ft Madhusree - tamil
(Tamil super hit songs, 1998)
Super hit tamil.
(Tamil super hit songs, 1998)
Super hit tamil.
Seninleyim | Ajda Pekkan - turco
(Sana neler edeceğim, 1975)
Ovviamente questa la conosci. È la versione in turco del brano “E penso a te” della coppia Mogol-Battisti. Fu anche una trascurabile cover in inglese di Tanita Tikaram e in francese di Jean-François Michel, oltre che una assai meno trascurabile cover in spagnolo di Mina.
(Sana neler edeceğim, 1975)
Ovviamente questa la conosci. È la versione in turco del brano “E penso a te” della coppia Mogol-Battisti. Fu anche una trascurabile cover in inglese di Tanita Tikaram e in francese di Jean-François Michel, oltre che una assai meno trascurabile cover in spagnolo di Mina.
Mimpi | Anggun - giavanese
(Mimpi, 1989)
Anggun è una cantautrice indonesiana naturalizzata francese, che canta in indonesiano, francese, inglese (tutte lingue che padroneggia con grande facilità) e anche in italiano. Il suo più grande successo (praticamente una one hit wonder) è "Snow on the Sahara" del 1997.
(Mimpi, 1989)
Anggun è una cantautrice indonesiana naturalizzata francese, che canta in indonesiano, francese, inglese (tutte lingue che padroneggia con grande facilità) e anche in italiano. Il suo più grande successo (praticamente una one hit wonder) è "Snow on the Sahara" del 1997.
Gerye konam yaa nakonam | Googoosh - persiano
(Hajm-e sabz, 2010)
"Piangere o non piangere"? Bel brano dalle sonorità brasiliane. Non te lo aspetteresti da un brano dall'Iran.
(Hajm-e sabz, 2010)
"Piangere o non piangere"? Bel brano dalle sonorità brasiliane. Non te lo aspetteresti da un brano dall'Iran.
Norwegian wood | Cornershop - punjabi
(When I was born for the 7th time, 1997)
I Cornershop sono un gruppo inglese di musica indie formato a Leicester nel 1992 dal cantante Tjinder Singh e da suo fratello, il bassista Avtar Singh, di chiare origini indiane. Nel 1997 hanno fatto la versione in punjabi del famoso brano dei Beatles. Il gruppo è divenuto popolare nel 1997 grazie alla 'one hit wonder' "Brimful of Asha".
(When I was born for the 7th time, 1997)
I Cornershop sono un gruppo inglese di musica indie formato a Leicester nel 1992 dal cantante Tjinder Singh e da suo fratello, il bassista Avtar Singh, di chiare origini indiane. Nel 1997 hanno fatto la versione in punjabi del famoso brano dei Beatles. Il gruppo è divenuto popolare nel 1997 grazie alla 'one hit wonder' "Brimful of Asha".
Ijime, dame, zettai | Babymetal - giapponese
(Babymetal, 2015)
"Il bullismo, assolutamente mai più" è un brano melodic speed metal del gruppo musicale di idol giapponesi Babymetal. Parla delle lotte interiori e delle difficoltà nei rapporti con il prossimo quando si ha a che fare con il bullismo.
(Babymetal, 2015)
"Il bullismo, assolutamente mai più" è un brano melodic speed metal del gruppo musicale di idol giapponesi Babymetal. Parla delle lotte interiori e delle difficoltà nei rapporti con il prossimo quando si ha a che fare con il bullismo.
Malaika | Miriam Makeba - swahili
(1974)
"Malaika" (letteralmente "angelo" in swahili) è la più celebre canzone d'amore della musica pop in lingua swahili.
(1974)
"Malaika" (letteralmente "angelo" in swahili) è la più celebre canzone d'amore della musica pop in lingua swahili.
Vollmond | In Extremo - swahili
(Sünder ohne zügel, 2001)
Gli In Extremo sono un gruppo folk metal tedesco, fondato nel 1995 e composto da sette membri. La loro musica è fortemente influenzata dalla musica medievale.
(Sünder ohne zügel, 2001)
Gli In Extremo sono un gruppo folk metal tedesco, fondato nel 1995 e composto da sette membri. La loro musica è fortemente influenzata dalla musica medievale.
Suicide social | Orelsan - francese
(Le chant des sirènes, 2011)
"Suicidio sociale" è una canzone del rapper francese Orelsan. Il brano parla di un individuo in difficoltà, che lavora e che trascorre i suoi ultimi minuti di vita ad affrontare diverse questioni politiche, culturali e religiose in Francia, tra cui gli "incompetenti" nel governo francese, il neonazismo e la comunità LGBT, prima di suicidarsi sparandosi.
(Le chant des sirènes, 2011)
"Suicidio sociale" è una canzone del rapper francese Orelsan. Il brano parla di un individuo in difficoltà, che lavora e che trascorre i suoi ultimi minuti di vita ad affrontare diverse questioni politiche, culturali e religiose in Francia, tra cui gli "incompetenti" nel governo francese, il neonazismo e la comunità LGBT, prima di suicidarsi sparandosi.
Ni yao de ai | Penny Tai - malese
(So Penny, 2004)
Penny Tai è una cantante e compositrice malese naturalizzata taiwanese.
(So Penny, 2004)
Penny Tai è una cantante e compositrice malese naturalizzata taiwanese.
Compromise | Bi-2 - russo
(#16plus, 2014)
I Bi-2 (in russo Би-2) sono un gruppo musicale rock russo, con origini bielorusse.
(#16plus, 2014)
I Bi-2 (in russo Би-2) sono un gruppo musicale rock russo, con origini bielorusse.
Lisboa antiga | Amàlia Rodriguez - portoghese
Famosa canzone popolare portoghese, qui nella versione di Amàlia Rodriguez, la miglior esponente del fado e riconosciuta come la "voce" del Portogallo.
Famosa canzone popolare portoghese, qui nella versione di Amàlia Rodriguez, la miglior esponente del fado e riconosciuta come la "voce" del Portogallo.
Elo shyamal kishore | Anuradha Paudwal - bengalese
(Chaitali chandini ratey, 1995)
(Chaitali chandini ratey, 1995)
Lughat al’aalam | Humood - arabo
(Aseer ahsan, 2015)
Humood AlKhudher, noto semplicemente come Humood, è un cantante kuwaitiano, noto per il fatto che il suo stile integra la musica araba con il pop internazionale e per l'impiego di testi edificanti.
(Aseer ahsan, 2015)
Humood AlKhudher, noto semplicemente come Humood, è un cantante kuwaitiano, noto per il fatto che il suo stile integra la musica araba con il pop internazionale e per l'impiego di testi edificanti.
Ek pal ka jeena | Lucky Ali - hindi-urdu
(Kaho naa... pyaar hai, 1999)
(Kaho naa... pyaar hai, 1999)
No funciona | Tonino Carotone - spagnolo
(Senza ritorno, 2003)
Tonino Carotone è un cantautore spagnolo, da sempre innamorato della musica italiana (lo pseudonimo è un chiaro riferimento a Fred Buscaglione ed a Renato Carosone).
(Senza ritorno, 2003)
Tonino Carotone è un cantautore spagnolo, da sempre innamorato della musica italiana (lo pseudonimo è un chiaro riferimento a Fred Buscaglione ed a Renato Carosone).
Maple leaf | Jay Chou - mandarino
(November's Chopin, 2005)
Jay Chou è un musicista, cantante, attore regista taiwanese.
(November's Chopin, 2005)
Jay Chou è un musicista, cantante, attore regista taiwanese.
Romeo and Juliet | Dire Straits - inglese
(Making movies, 1980)
La Giulietta di Knopfler si chiamava Holly Vincent e cantava in una band. Lo lasciò al telefono mentre lui era in tour, e una volta definì così le loro storie, in un’intervista: “I had a scene with Mark Knopfler”. Lui se la segnò: “oh Romeo, yeah, you know I used to have a scene with him”.
(Making movies, 1980)
La Giulietta di Knopfler si chiamava Holly Vincent e cantava in una band. Lo lasciò al telefono mentre lui era in tour, e una volta definì così le loro storie, in un’intervista: “I had a scene with Mark Knopfler”. Lui se la segnò: “oh Romeo, yeah, you know I used to have a scene with him”.
E dopo i 20 brani nelle 20 lingue trattate dal libro, continuo la serie con altre canzoni in altri idiomi.
Brændt | Lis Sørensen - danese
(Under stjerneene et sted, 1993)
Prima versione del brano degli Ednaswap. poi portata al successo internazionale da Natalie Imbruglia con il titolo "Torn".
(Under stjerneene et sted, 1993)
Prima versione del brano degli Ednaswap. poi portata al successo internazionale da Natalie Imbruglia con il titolo "Torn".
Congratulations | Pink Martini - mandarino
(Joy to world, 2010)
"Gong xi gong xi" ('congratulazioni', appunto) è una popolare canzone cinese, oramai uno 'standard' per le celebrazioni del nuovo anno lunare cinese. Musica e parole furono scritte da Chen Gexin nel per celebrare la vittoria sui giapponesi nella Seconda Guerra Mondiale e la liberazione della Cina.
(Joy to world, 2010)
"Gong xi gong xi" ('congratulazioni', appunto) è una popolare canzone cinese, oramai uno 'standard' per le celebrazioni del nuovo anno lunare cinese. Musica e parole furono scritte da Chen Gexin nel per celebrare la vittoria sui giapponesi nella Seconda Guerra Mondiale e la liberazione della Cina.
Brani citati
Altri brani, non su Spotify
19. Vollmond | In Extremo