(1973, Nashville, Tennessee; USA)
Due dei più grandi musicisti di tutti i tempi si chiamano Wagner. Uno è Kurt, leader e ispiratore di una band di Nashville che a volte raggiunge la quindicina di elementi e che per alcuni è la cosa più importante accaduta al rock americano dalla metà degli anni Novanta. I Lambchop sono elaboratori geniali del suono sdolcinato: orchestratori di testi ironici, a metà tra il soul e il country & western e qualcos’altro che non esisteva.
Altri brani, non su Spotify
Due dei più grandi musicisti di tutti i tempi si chiamano Wagner. Uno è Kurt, leader e ispiratore di una band di Nashville che a volte raggiunge la quindicina di elementi e che per alcuni è la cosa più importante accaduta al rock americano dalla metà degli anni Novanta. I Lambchop sono elaboratori geniali del suono sdolcinato: orchestratori di testi ironici, a metà tra il soul e il country & western e qualcos’altro che non esisteva.
Life’s little tragedy
(How I quit smoking, 1995)
(How I quit smoking, 1995)
All the rest is done
All you really can do is just sit up
And start a brand new day
(shame on me, shame on you)
Your fucking sunny day
(Thriller, 1997)
Attaccone da festa, di fiati soul pronti a far scendere lo scalone al conduttore della serata, e giro di chitarretta sotto che pare i Jackson Five. Poi il testo dice dell’irrigatore che rischia di allagare il marciapiede, e se voi siete pronti io no, e questa è la vostra fottuta giornata di sole. Questo dice.
(Thriller, 1997)
Attaccone da festa, di fiati soul pronti a far scendere lo scalone al conduttore della serata, e giro di chitarretta sotto che pare i Jackson Five. Poi il testo dice dell’irrigatore che rischia di allagare il marciapiede, e se voi siete pronti io no, e questa è la vostra fottuta giornata di sole. Questo dice.
The Saturday option
(What another man spills, 1998)
Il country dei Lambchop è questa cosa elaborata fatta di molti suoni, dell’avvolgente voce di Wagner, e di testi bislacchi e allusivi (“do the shabby thing with you”):
(What another man spills, 1998)
Il country dei Lambchop è questa cosa elaborata fatta di molti suoni, dell’avvolgente voce di Wagner, e di testi bislacchi e allusivi (“do the shabby thing with you”):
And yes, that was the best shot Bleach is missed with apricot The guards are sent to a-thority To maintain a set priority
Up with people
(Nixon, 2000)
“Up with people” è una storica associazione americana di assistenza e istruzione internazionale, spesso presa in giro per il suo perbenismo bigotto. Della canzone fecero un remix dance – si prestava, indubbiamente – gli Zero 7, duo inglese di gran fama nel giro dell’elettronica e della cosiddetta lounge.
(Nixon, 2000)
“Up with people” è una storica associazione americana di assistenza e istruzione internazionale, spesso presa in giro per il suo perbenismo bigotto. Della canzone fecero un remix dance – si prestava, indubbiamente – gli Zero 7, duo inglese di gran fama nel giro dell’elettronica e della cosiddetta lounge.
The old gold shoe
(Nixon, 2000)
Il modo in cui Wagner dice “steriò” già descrive la canzone come un capolavoro, la loro cosa più bella fino a che non fecero “Is a woman”. Da sedersi sulla veranda al tramonto dopo aver inchiodato assi tutto il giorno, e bersi una limonata, beati per sei minuti.
(Nixon, 2000)
Il modo in cui Wagner dice “steriò” già descrive la canzone come un capolavoro, la loro cosa più bella fino a che non fecero “Is a woman”. Da sedersi sulla veranda al tramonto dopo aver inchiodato assi tutto il giorno, e bersi una limonata, beati per sei minuti.
The puppy and the leaf
(Treasure chest of the enemy, 2001)
Una bellissima ballata al pianoforte, che poi ne avrebbero fatte ancora, con Kurt Wagner dolcissimo. La scrisse per accompagnare una proiezione speciale di Aurora, un vecchio film muto di Murnau (il regista tedesco degli anni Venti che girò il primo Nosferatu).
(Treasure chest of the enemy, 2001)
Una bellissima ballata al pianoforte, che poi ne avrebbero fatte ancora, con Kurt Wagner dolcissimo. La scrisse per accompagnare una proiezione speciale di Aurora, un vecchio film muto di Murnau (il regista tedesco degli anni Venti che girò il primo Nosferatu).
Is a woman
(Is a woman, 2002)
“Is a woman” è bellissima, cantata da dio assieme a un pianoforte, e uno immagina che non possano che averla incisa di notte. Poi un po’ alla volta entrano gli altri suoni, sempre piano piano, e loro stessi devono averla trovata troppo canonicamente bella: e allora a metà la fanno diventare reggae. Fu remixata in versione lounge e inserita in una di quelle compilation con le parole “sushi” o “chill” nel titolo.
(Is a woman, 2002)
“Is a woman” è bellissima, cantata da dio assieme a un pianoforte, e uno immagina che non possano che averla incisa di notte. Poi un po’ alla volta entrano gli altri suoni, sempre piano piano, e loro stessi devono averla trovata troppo canonicamente bella: e allora a metà la fanno diventare reggae. Fu remixata in versione lounge e inserita in una di quelle compilation con le parole “sushi” o “chill” nel titolo.
Autumn’s a vicar
(Is a woman, 2002)
Ancora pianoforte, protagonista in tutto il disco, e una struggente descrizione dell’autunno, fatta di foglie che cadono, postini che inciampano e “io ho messo una felpa”.
(Is a woman, 2002)
Ancora pianoforte, protagonista in tutto il disco, e una struggente descrizione dell’autunno, fatta di foglie che cadono, postini che inciampano e “io ho messo una felpa”.
Action figure
(Aw c’mon, 2004)
“Ho sentito dire che sono triste, o almeno che non sto bene. Chi l’ha detto non sa niente. Di sicuro non ne so niente io”. Aw c’mon e No you c’mon uscirono contemporaneamente: in alcune parti del mondo separati, in altre assieme, come un doppio cd. Wagner disse di aver scritto una canzone al giorno per un anno, e di aver poi fatto una selezione.
(Aw c’mon, 2004)
“Ho sentito dire che sono triste, o almeno che non sto bene. Chi l’ha detto non sa niente. Di sicuro non ne so niente io”. Aw c’mon e No you c’mon uscirono contemporaneamente: in alcune parti del mondo separati, in altre assieme, come un doppio cd. Wagner disse di aver scritto una canzone al giorno per un anno, e di aver poi fatto una selezione.
Steve McQueen
(Aw c’mon, 2004)
Neanche dieci note di pianoforte, pausa, e all’undicesimo secondo attacca una cosa di archi celestiale che uno resta contento per tutta la giornata. Steve McQueen non c’entra niente, se non per l’opportunità di fare rima con “mean”, o per qualche ragione che sta solo nella testa di Wagner.
(Aw c’mon, 2004)
Neanche dieci note di pianoforte, pausa, e all’undicesimo secondo attacca una cosa di archi celestiale che uno resta contento per tutta la giornata. Steve McQueen non c’entra niente, se non per l’opportunità di fare rima con “mean”, o per qualche ragione che sta solo nella testa di Wagner.
Paperback bible
(Damaged, 2006)
Le canzoni dei Lambchop, strappano un sorriso. Non è una frase fatta: è proprio che voi siete lì con i vostri pensieri, o più spesso con quelli di qualcun altro, e parte questo giro di chitarra inatteso, e vi viene da ridere, un poco. Da sorridere, contenti.
(Damaged, 2006)
Le canzoni dei Lambchop, strappano un sorriso. Non è una frase fatta: è proprio che voi siete lì con i vostri pensieri, o più spesso con quelli di qualcun altro, e parte questo giro di chitarra inatteso, e vi viene da ridere, un poco. Da sorridere, contenti.
Sì, sto cercando una tv a colori da 27 pollici, ma che non funzioni: ho bisogno dei pezzi di ricambio
Prepared [2]
(Damaged, 2006)
Una canzone d’amore più chiara del solito, pur con le solite invenzioni poetiche: “e un sorriso si apre sul tuo viso, un raggio di sole”. E un riff stupendo.
(Damaged, 2006)
Una canzone d’amore più chiara del solito, pur con le solite invenzioni poetiche: “e un sorriso si apre sul tuo viso, un raggio di sole”. E un riff stupendo.
Altri brani, non su Spotify
Is a woman | reworked by Maxwell Implosion